|
|
 |
IL BOLLETTINO |
Annunciamo a voi lettori di questo Mensile e devoti della Madonna dello Sterpeto la
morte del carissimo
P. Vittorio Graziani osj
Egli dall’ottobre 2009 apparteneva alla Comunità
Religiosa degli Oblati di San Giuseppe allo Sterpeto,
sempre disponibile per le confessioni, la direzione
spirituale e la celebrazione delle Ss. Messe.
P. Vittorio è nato a Roma il 9 dicembre 1922.
Dopo gli studi elementari a Roma è entrato
nel Seminario della Casa Madre degli Oblati in
Asti. Lì e in altre Case degli Oblati in Piemonte ha
compiuto gli studi superiori, filosofici e teologici
prima del sacerdozio.
Il 30 settembre 1940 è diventato Oblato di San
Giuseppe e il 20 giugno 1948 è stato ordinato
sacerdote nel Santuario di San Giuseppe in Asti
presso la Casa Madre degli Oblati.
Nella sua lunga vita religiosa e sacerdotale è
vissuto in tante e varie Case, Opere e Comunità,
come Incaricato dei giovani prima, poi come Parroco
e Superiore della Comunità : Milano (1948-
1951), Riposto in Provincia di Catania (1951-
1955), Alessandria (1955-1958), Trino Vercellese
(1958-1960), Quadraro in Roma (1960-1965),
Riposto (1965-1972), Trecate in Provincia di Novara
1972-1973), Sala Consilina in Provincia di
Salerno (1973-1974), Canosa di Puglia (1974-
1977), Solofra in Provincia di Avellino (1977-
1982), dove ha vissuto il terribile terremoto del
23 novembre 1980 in Irpinia, Riccia in Provincia
di Campobasso (1982-1983), Ceglie del Campo-
Bari (1983-1988), Parete in Provincia di Caserta
(1988-1989), Solofra (1989-1991), Parrocchia di
San Filippo Neri dove è stato come Parroco per
18 anni (1991-2009).
Poi, come detto, è stato allo Sterpeto. Il 2 aprile
scorso, per una adeguata assistenza ai vari
mali di cui soffriva da tempo, si trasferisce nella
Casa di Riposo degli Oblati in Asti per sua decisione
accolta dai Superiori. Dopo alcuni giorni, si è spento serenamente e assistito dai Confratelli
Oblati alle 5,48 del 19 aprile scorso.
Le esequie sono state celebrate sabato 21
aprile 2012 nel Santuario di San Giuseppe presso
la Casa Madre in Asti. La salma è stata deposta
nella tomba della Congregazione nel Cimitero
di Asti.
P. Vittorio nei suoi lunghi anni di vita è stato
sempre un sacerdote Oblato zelante, infaticabile
e fedele nella attività pastorale, imprimendo
dappertutto un segno inconfondibile e incancellabile
non tanto con realizzazioni straordinarie,
ma con le sue qualità e capacità, con il rapporto
personale e con la direzione spirituale. Pur nelle
immancabili prove e sofferenze attraversate anche
da lui, dovunque e con chiunque ha dato la
precedenza al suo essere sacerdote e religioso
nella Congregazione degli Oblati di San Giuseppe,
per la quale ha dichiarato e vissuto amore e
appartenenza, con una particolare devozione alla
Madonna, a San Giuseppe e al Santo Fondatore
Giuseppe Marello, che presentava a tutti come
Modelli.
Certamente P. Vittorio rimarrà nel ricordo e
nell’affetto di quelli, e sono tanti, che l’hanno conosciuto
P. Ferdinando Pentrella osj
|
|